Ida Magli sarà celebrata nel suo Centenario a Bisceglie il 14 maggio con una Lectio di Pierfranco Bruni
Comunicato Stampa
Ida Magli e il Centenario della nascita. Un personaggio che ha saputo raccontare il tempo della modernità e nelle crisi costanti. A parlarne con una sua Lectio sarà Pierfranco Bruni che nei suoi libri ha dedicato molto spazio alla Magli.
Nella terza anteprima di Libridamare 2025 di Bisceglie si ricorda appunto il centenario di Ida Magli con Pierfranco Bruni. Il pensiero di Magli ha nutrito le menti di tanta parte degli intellettuali contemporanei e ha posto le basi per un ragionamento critico sulla necessità di costruire l’Europa a partire dalla costruzione di un pensiero comune.
La tredicesima edizione di Libridamare è attraversata dal filo conduttore di Scriventi di oggi che raccontano Scriventi di ieri e quando la presidente del Club per l’Unesco di Bisceglie, Pina Catino, ci ha proposto di condividere il racconto di Ida Magli, non abbiamo per nulla esitato, ripercorrendo una collaborazione collaudata.
L’incontro si svolgerà nella sala convegni di Universo Salute Opera don Uva il giorno 14 maggio alle ore 19.00 e vede la condivisione delle associazioni Archeoclub Bisceglie, Stargate, Centro studi Grisi, Accademia delle Culture e delle Scienze internazionali, Libreria Vecchie Segherie Mastrototaro e si avvale del partenariato di Universo Salute e del patrocinio del Comune.
Una celebrazione significativa soprattutto in questo particolare temperie europea. Pierfranco Bruni ha considerato Ida Magli una filosofa e una antropologa eretica.
