Agricoltura e Europa, i nodi della Politica Agricola Comune: focus a Foggia
Comunicato Stampa
Oggi giovedì 22 maggio, alle 16.30, tavola rotonda con le imprese organizzata da CIA Agricoltori Puglia
Gli interventi del presidente nazionale Cristiano Fini e dell’esperta di Politiche Comunitarie Anna Rufolo
La relazione del docente universitario Angelo Frascarelli, con l’analisi del contesto e delle proposte
C’è un tema di primaria importanza da cui dipendono il presente e il futuro dell’agricoltura in Puglia: “Quale PAC post 2027 per le imprese agricole?”. Una questione sulla quale, analizzando contesto e proposte, CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha organizzato un convegno che si terrà a Foggia, oggi giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 16.30. L’incontro pubblico si svolgerà nell’auditorium della Camera di Commercio di Foggia, in via Protano 7. Ad aprire il convegno saranno i saluti istituzionali di Giuseppe Di Carlo, presidente della Camera di Commercio di Foggia; di Giuseppe De Noia, presidente provinciale di CIA Levante Bari-Bat; e di Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia. Spetterà ad Angelo Miano, presidente provinciale di CIA Capitanata, introdurre i temi al centro del confronto. A seguire, le relazioni di Angelo Frascarelli, docente universitario, e di Anna Rufolo, responsabile per le Politiche Comunitarie e coordinatrice del settore economico di CIA. Le conclusioni saranno affidate a Cristiano Fini, presidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani.
