ComunicatiNotizieSegnalazioni

Avviso Pubblico: Non perdere il Sostegno Economico per i Carichi di Famiglia (Anno 2024)

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ATTRIBUZIONE DI MISURE DI SOSTEGNO ECONOMICO DIRETTO EQUIVALENTI ALLE DETRAZIONI ALL’ADDIZIONALE REGIONALE ALL’IRPEF PER CARICHI DI FAMIGLIA DI CUI ALL’ART. 3, LEGGE REGIONALE 28 DICEMBRE 2015, N. 40, PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2024.

Comunicato Stampa

Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Raffaele Bentivoglio rendono noto che

Si informa la cittadinanza che è possibile presentare domanda per usufruire delle misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni all’addizionale regionale all’irpef per carichi di famiglia di cui all’art. 3, legge regionale 28 dicembre 2015, n. 40, relativamente al periodo d’imposta 2024.

Si tratta di agevolazioni dirette a famiglie con più di tre figli a carico, che non possano fruire, per il livello di reddito, delle misure di sostegno economico diretto equivalenti alle detrazioni spettanti, sempre nell’ambito dell’addizionale regionale all’IRPEF non fruite e/o fruite solo in parte in sede di dichiarazione dei redditi.

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Per il periodo di imposta 2024, le detrazioni previste dall’art. 12, comma 1, lettera c) e comma 2 del DPR 917/1986, sono maggiorate nell’ambito dell’addizionale regionale IRPEF e secondo quanto previsto dall’art.6 comma 5 del D.Lgs. 68/2011 dei seguenti importi:

a) € 20,00 per i contribuenti con più di 3 figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati;

b) la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo pari ad € 375,00per ogni figlio con diversa abilità, ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 104/1992 e dall’art. 5 della L.R. n. 52/2014.

SOGGETTI BENEFICIARI

Soggetti IRPEF titolari di carichi di famiglia, così come previsto dalla legge 40/2015.

DOVE E QUANDO PRESENTARE DOMANDA

Le istanze di contributo devono essere presentate, per l’anno d’imposta 2024, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza, pena l’inammissibilità al beneficio, entro il 31 Dicembre 2025. Per la presentazione delle istanze di contributo il richiedente dovrà utilizzare il modello di domanda disponibile sul sito istituzionale del comune al seguente link

https://www.comune.san-severo.fg.it/novita/avvisi/novita_271.html


San Severo, 23 ottobre 2025

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa

dott. Michele Princigallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.