AVVISO PUBBLICO per l’individuazione del garante per i diritti delle persone con disabilità.
AVVISO PUBBLICO per l’individuazione del garante per i diritti delle persone con disabilità. Scadenza domande 6 novembre 2025.
Comunicato Stampa
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore alle Politiche Sociali Raffaele Bentivoglio rendono noto che è stato pubblicato AVVISO PUBBLICO per l’individuazione del garante per i diritti delle persone con disabilità.
PREMESSO CHE:
con deliberazione di Consiglio comunale n. 77 del 26/09/2025, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge, è stato approvato il “Regolamento comunale del Garante per i diritti delle persone con disabilità”; con il suddetto regolamento la Città di San Severo istituisce la figura del Garante per i diritti della persona con disabilità, per concorrere a garantire e potenziare la tutela, la concreta attuazione e la promozione dei diritti della persona con disabilità, oltre a definire le modalità per la nomina, le funzioni, l’ambito di operatività ed i compiti del Garante ed a disciplinare i rapporti con l’Amministrazione comunale; la figura del Garante è istituita al fine di: a) rafforzare la sensibilità sociale sui problemi legati alla disabilità; b) perseguire la rimozione degli ostacoli, anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone con disabilità, favorendo le politiche di inclusione sociale e il miglioramento dell’autonomia personale; c) promuovere la piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità; d) supportare e stimolare l’Amministrazione comunale per il superamento di tutti gli ostacoli che impediscono la mobilità e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità; e) migliorare i rapporti tra l’Amministrazione comunale ed il cittadino con disabilità ed i relativi servizi erogati.
il Garante opera in piena libertà e indipendenza, non è sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico e/o funzionale e, ai sensi dell’art. 3 del citato regolamento, svolge le seguenti e principali funzioni: a) opera a supporto del Comune per segnalare e favorire tutte le iniziative opportune per assicurare la piena promozione e la tutela dei diritti della persona con disabilità; b) interviene, di propria iniziativa o sulla base di segnalazioni scritte, nei casi di disfunzioni, irregolarità, scorrettezze, ritardi ed omissioni dai quali sia derivato o possa derivare un danno materiale o morale alle persone con disabilità. Il Garante non dà seguito a richieste e segnalazioni anonime; c) promuove ogni attività diretta alla maggiore diffusione della cultura dell’integrazione, dell’inclusione sociale, della non discriminazione nonché ogni attività diretta a sviluppare la conoscenza delle norme sull’handicap e dei relativi mezzi di tutela; d) collabora con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità istituito ai sensi dell’art. 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18, in particolare per ciò che riguarda la promozione della raccolta di dati statistici e della realizzazione di studi e ricerche sul tema; e) collabora con il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, istituito dall’articolo 31-ter della legge regionale 10 luglio 2006, n. 19, “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia”, come introdotto dalla l. r. n. 22/2015 e successivo Regolamento regionale del 21 marzo 2017, n. 9, recante Compiti e funzioni dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti delle
persone con disabilità; f) invita uffici pubblici e privati alla cessazione di comportamenti pregiudizievoli, suggerendo modalità idonee a rimuovere gli effetti del comportamento illegittimo e/o discriminatorio; g) promuove e sollecita tavoli tecnici di risoluzione dei problemi segnalati e propone soluzioni e metodi di raccordo; h) esprime pareri e formula proposte, non vincolanti, su richiesta degli organi comunali, in ordine alla normativa esistente e ai provvedimenti da adottarsi, riguardanti le competenze di cui al presente Regolamento; i) collabora con altri soggetti istituzionali e associativi alla raccolta ed elaborazione di dati relativi alle persone con disabilità nel Comune di San Severo; j) vigila e verifica affinché alle persone con disabilità siano garantite pari opportunità nell’accesso ai diritti senza alcuna distinzione di genere, orientamento sessuale, nazionalità, origine etnica, lingua, religione o credo, caratteristiche genetiche, condizioni socio‐economiche o di salute o altro fattore identitario; il Garante è organo monocratico, svolge la propria attività gratuitamente, senza nessun onere a carico del bilancio comunale, è nominato dal Sindaco con proprio Decreto, sulla base della valutazione delle candidature acquisite a seguito della pubblicazione dell’apposito avviso pubblico, sentita la Commissione consiliare permanente competente per materia; la durata dell’incarico è pari alla durata dell’Amministrazione che ha provveduto alla nomina ed è rinnovabile per una sola volta. pertanto, si procede all’approvazione e pubblicazione dell’avviso per l’individuazione del Garante;
DATO ATTO che il RUP della presente procedura è il Segretario generale, quale Dirigente ad interim dell’Area III^ e che non sussistono situazioni di conflitto o di incompatibilità ai sensi dell’art. 6-bis della legge n. 241/1990, come introdotto dalla legge n. 190/2012;
RENDE NOTO
In esecuzione del relativo Regolamento comunale in materia, si procede alla nomina del Garante per i diritti delle persone con disabilità del Comune di San Severo e, pertanto, si invitano i soggetti interessati a presentare manifestazione di interesse per tale nomina, utilizzando il modulo allegato al presente Avviso. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12,00, del giorno 06 novembre 2025, con invio mediante pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.san-severo.fg.it ovvero con consegna diretta all’ufficio protocollo del Comune.
Il Servizio Segreteria – Affari Generali, sulla base delle manifestazioni di interesse a seguito dell’avviso pubblico, predispone un elenco di nominativi in possesso dei requisiti previsti e lo sottopone all’attenzione del Sindaco. Il Garante sarà nominato dal Sindaco con proprio Decreto, sulla base della valutazione delle candidature acquisite, sentita la Commissione consiliare permanente competente per materia. È eleggibile al ruolo di Garante chi risulta in possesso di tutti i seguenti requisiti, dimostrabili a seguito di presentazione di curriculum personale: a) Diploma scuola media superiore di secondo grado; b) requisiti per la elezione alla carica di Sindaco, Assessore e Consigliere comunale, come previsti dal D. L.vo n. 267/2000; c) chiara competenza e comprovata esperienza nell’ambito dei diritti delle persone con disabilità; d) chi dia ampia garanzia di probità, indipendenza, obiettività e serenità di giudizio.
Il presente Avviso in forma integrale, con la relativa modulistica, è pubblicato al seguente link https://www.comune.san-severo.fg.it/novita/avvisi/novita_270.html del sito istituzionale del Comune di San Severo.
San Severo, 22 ottobre 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo