ComunicatiNotizie

GALLIPOLI CANDIDA LO STADIO “ANTONIO BIANCO” AL BANDO NAZIONALE “SPORT E PERIFERIE 2025”

Comunicato Stampa

RIQUALIFICAZIONE, ACCESSIBILITÀ E MULTIDISCIPLINARIETÀ AL CENTRO DEL PROGETTO

Gallipoli scommette ancora una volta sullo sport come strumento di rigenerazione urbana e inclusione sociale. Con delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale ha approvato la candidatura dello stadio comunale “Antonio Bianco” al bando nazionale Sport e Periferie 2025, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport.

Il progetto prevede un intervento di adeguamento dell’impianto esistente, con particolare attenzione all’efficientamento energetico, all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla realizzazione di nuove strutture funzionali a una pratica sportiva multidisciplinare, accessibile e moderna.

“L’obiettivo – spiega il sindaco Stefano Minerva – è restituire totalmente alla comunità uno spazio sicuro, sostenibile e all’altezza delle nuove esigenze sportive. Lo stadio ‘Antonio Bianco’ non è solo un impianto sportivo, ma un luogo identitario, che può e deve continuare a crescere insieme alla città. Con questa candidatura guardiamo avanti, puntando su inclusione, qualità urbana e partecipazione”.

A rafforzare il messaggio, interviene l’Assessore allo Sport e ai Lavori Pubblici Riccardo Cuppone: “Questo intervento nasce da un ascolto attento del territorio e dei bisogni di chi lo vive ogni giorno, soprattutto dei giovani. Lo sport a Gallipoli non è mai stato soltanto competizione: è educazione, comunità, prevenzione, coesione sociale. Lo stadio rappresenta da sempre un punto di riferimento non solo per gli sportivi, ma anche per famiglie e appassionati. La sua riqualificazione non è un semplice restyling, ma un atto di visione. Vogliamo uno stadio accessibile a tutte e tutti, dove poter praticare discipline diverse, in sicurezza e in un ambiente rinnovato, efficiente e rispettoso del contesto urbano. Candidarsi al bando ‘Sport e Periferie’ significa anche riconoscere il valore dello sport nelle politiche pubbliche: come motore disviluppo, ma anche come strumento di uguaglianza. Per questo abbiamo scelto di andare oltre la soglia minima di compartecipazione, perché crediamo davvero in questo progetto. È una sfida ambiziosa, ma necessaria per rendere lo sport a Gallipoli un diritto e non un privilegio”.

Il Comune ha richiesto un finanziamento di 750.000 euro, contribuendo con una quota comunale pari a 76.000 euro – superiore al minimo richiesto – a conferma della volontà di investire concretamente nel rilancio delle proprie infrastrutture. La linea di intervento scelta è quella dedicata al recupero e all’adeguamento di impianti sportivi esistenti, destinati ad attività agonistiche, all’interno di aree urbane da valorizzare. L’intervento è inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027.

Stadio comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.