ComunicatiSegnalazioni

LECCE (Le) I workshop di Luca Pastore, Simonetta Musitano e Daria Paoletta per “Bellezza mia

DAL 24 OTTOBRE AL 3 DICEMBRE LA CASA CIRCONDARIALE DI LECCE OSPITA TRE WORKSHOP SULLE TECNICHE ESPRESSIVE DEL TEATRO COMICO CON LUCA PASTORE, SIMONETTA MUSITANO E DARIA PAOLETTA.

GLI APPUNTAMENTI RIENTRANO NEL PROGETTO DI TEATRO SOCIALE D’ARTE “BELLEZZA MIA – ANATOMIA TRAGICOMICA DELLA VITA DELLE RAGAZZE”, PROMOSSO DA FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA E SOSTENUTO DA FUTURA – LA PUGLIA PER LA PARITÀ.

Comunicato Stampa

Dal 24 ottobre al 3 dicembre la sezione femminile della Casa circondariale Borgo San Nicola di Lecce ospita tre workshop dedicati ai linguaggi teatrali comici con Luca PastoreSimonetta Musitano e Daria Paoletta. Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto di teatro sociale d’arte “Bellezza mia – Anatomia tragicomica della vita delle ragazze” sostenuto dalla terza edizione di Futura – La Puglia per la parità

Promosso da Factory Compagnia Transadriatica, in collaborazione con la Casa circondariale di LecceUniversità del SalentoPolo Biblio-museale di Lecce Antigone Puglia, il percorso affronterà stereotipi, identità e discriminazioni di genere attraverso la creazione di una drammaturgia collettiva, interculturale e intergenerazionale.  

Da settembre, il laboratorio, condotto da Carmen Ines Tarantino Benedetta Pati – attrici e pedagoghe di Factory con una lunga esperienza di teatro sociale, anche all’interno del carcere leccese – sta coinvolgendo non solo donne detenute, ma anche lavoratricivolontarie e studentesse under 25. La cifra stilistica scelta è quella della stand-up comedy, intrecciata a teatro di figura e clownerie: un linguaggio comico e dissacrante per affrontare temi spesso drammatici, restituendo alle partecipanti la possibilità di raccontarsi in prima persona. In questo percorso questo gruppo attraverserà le diverse fasi della vita femminile – dall’infanzia alla vecchiaia – con uno sguardo ironico capace di rovesciare i ruoli imposti e mettere in luce discriminazioni e fragilità, ma anche desideri, relazioni e complicità. A rafforzare e arricchire il cammino ci saranno tre incontri con artiste e artisti ospiti, specializzati in generi e linguaggi differenti.

Venerdì 24 ottobre, dalle 14:00 alle 17:00, il primo workshop sarà condotto da Luca Pastore. L’attore di Factory Compagnia Transadriatica, formatosi sulla didattica di Jacques Lecoq e attivo nel teatro di ricerca e nella clownerie, coinvolgerà le partecipanti con una lezione esplorativa attraverso diversi linguaggi, per una presenza scenica semplice, fragile e ironica. Mercoledì 5 novembre spazio a  Simonetta Musitano, attrice comica transgender, tra i volti emergenti della queer comedy italiana e già nota al grande pubblico per le sue apparizioni a Propaganda Live (La7). Mercoledì 3 dicembre, infine, Daria Paoletta, attrice e fondatrice della Compagnia Burambò di Foggia, tra le voci più autorevoli del teatro di figura e di narrazione, pluripremiata a livello nazionale. 

Bellezza mia” punta a dare voce a queste donne, trasformando le loro esperienze in materia drammaturgica e costruendo una narrazione che, partendo dal contesto penitenziario, si apre all’intera comunità. Frammenti intimi e collettivi, ricordi e fantasie, ironia e dolore si intrecceranno in un mosaico di storie che sarà restituito in una presentazione pubblica a dicembre, portata in scena dalle stesse protagoniste. 
Info
3408856719 – 3290474358
Instagram @bellezzamialecce

Simonetta Musitano.
Simonetta Musitano
Luca Pastore
Daria Paoletta
Daria Paoletta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.