ComunicatiNotizieSegnalazioni

Orsara e la Polizia di Stato insieme per San Michele

Agenti e dirigenti provinciali hanno scelto il paese dell’Orsa per la festa che li lega all’Arcangelo

Cerimonia istituzionale e poi messa presieduta dal Vescovo Giuliano nella Grotta di San Michele

Domenica 28 l’Incendio del Campanile, lunedì 29 la solenne processione, martedì “Nostalgia 90”

Comunicato Stampa

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – La festa patronale in onore di San Michele, a Orsara di Puglia, quest’anno raddoppia: assieme ai cittadini orsaresi, infatti, ci saranno anche agenti, dirigenti e responsabili della Polizia di Stato di tutta la provincia di Foggia che hanno scelto di celebrare nel ‘paese dell’Orsa’ il proprio legame con l’Arcangelo. San Michele, infatti, è anche il patrono della Polizia di Stato, proclamato come tale da Papa Pio XII il 29 settembre 1949. Le donne e gli uomini in divisa saranno presenti alla cerimonia istituzionale in programma a Orsara di Puglia lunedì 29 settembre alle ore 10 e, a seguire, parteciperanno alla solenne messa celebrata nella Grotta di San Michele, nell’Abbazia Sant’Angelo, presieduta da Monsignor Giuseppe Giuliano, Vescovo della Diocesi Lucera-Troia.

l’Arcangelo nella Grotta di San Michele a Orsara di Puglia

IL PROGRAMMA. A Orsara di Puglia, però, la Festa di San Michele, già iniziata con la tradizionale novena, vivrà momenti importanti già il giorno prima, domenica 28 settembre: alle ore 9, il paese sarà attraversato dalla musica del Complesso Bandistico Santa Cecilia; alle 17.30, dalla Chiesa della Madonna della Neve, partirà la “Processione di San Michele dei piccoli”, con i bambini protagonisti. Più tardi, alle ore 21, in Corso della Vittoria si terrà il concerto tributo a Pino Daniele del gruppo “Gli Scarrafoni”. Alle 22.30 lo spettacolare e sempre suggestivo momento dell’incendio del Campanile, con i fuochi pirotecnici a illuminare i contorni dell’Abbazia.

ORSARA San Michele all’Abbazia dell’Angelo.

LUNEDÌ 29 SETTEMBRE. Alle celebrazioni del mattino, con la presenza della Polizia di Stato, lunedì 29 settembre alle ore 12 seguirà la Matinèe del Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie. Sempre lunedì, alle 17.45, in Largo San Michele saranno di scena gli schermidori della Olympia Fencing. Il momento più atteso del 29 settembre è la solenne processione che partirà alle ore 18 dall’Abbazia Sant’Angelo. La giornata di celebrazioni sarà chiusa con due appuntamenti: alle 21, in Piazza Municipio, il concerto serale a cura del Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie; allo scoccare della mezzanotte, lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE. Una spettacolare scenografia a forma di imbarcazione, martedì 30 settembre, accoglierà il travolgente spettacolo di “Nostalgia 90 – La nave anni ‘90”, un concerto-evento a ingresso libero che si terrà dalle ore 21.30 in Via della Croce. Una serata tutta dedicata alle hit musicali degli anni ’90, quelle che spopolavano in discoteca, nelle programmazioni radiofoniche e nelle classifiche di vendita, per ripercorrere gli anni d’oro della musica che ha caratterizzato un’epoca. “La nave ‘90” ha fatto il giro d’Italia, riscuotendo enorme successo e riempiendo le piazze del Bel Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.