Xylella, nuova subspecie. Cia Puglia: “La nostra regione non sia lasciata sola”
D’Amico: “Lavoro poderoso della Regione, ma occorrono risorse da Governo nazionale e Ue” Per i reimpianti saranno autorizzate due nuove
Leggi tuttoD’Amico: “Lavoro poderoso della Regione, ma occorrono risorse da Governo nazionale e Ue” Per i reimpianti saranno autorizzate due nuove
Leggi tuttoLa Commissione europea ha avanzato una proposta di modifica per dare risposte agli agricoltori Gennaro Sicolo: “La proposta va incontro
Leggi tuttoMiano e Sicolo: “Chi vuole rallentarne l’avvio lavorerebbe contro gli interessi degli agricoltori” Comunicato Stampa “C’è ancora qualche organizzazione che
Leggi tuttoMisure a sostegno dei mangimi, inerzia totale sulla guerra del grano scatenata dalla Russia Sicolo: “Se non cambia direzione, l’Unione
Leggi tuttoSicolo: “Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca per trovare soluzioni efficaci” I rilievi nel Barese, la sofferenza del
Leggi tuttoComunicato Stampa Sblocco dei premi ecoschema 3, Cia Puglia: “Grande risultato” Gennaro Sicolo: “Lavoro di squadra con Pentassuglia, CIA Nazionale
Leggi tuttoSicolo: “Spazio ai nuovi impianti in aree idonee per sottrarre meno terreno possibile alle coltivazioni” Documento di proposte dell’organizzazione inviato
Leggi tuttoSicolo: “Lo diciamo da più di un anno: il Governo attivi misure, tracciabilità e controlli con Granaio Italia” Comunicato Stampa
Leggi tuttoSicolo: “Rivendicazioni nazionali e iniziativa europea, la voce della Puglia anche a Bruxelles” Comunicato Stampa “Noi non siamo stati mai
Leggi tuttoAccogli, Cia Salento: “La Xylella non è un privilegio ma una sciagura, l’agricoltura salentina deve rinascere” Sicolo, presidente regionale: “Gli
Leggi tutto