1624-2024: oggi i 400 anni dall’arrivo della statua della Madonna della Neve a Orsara
Comuicato Stampa Scultura di pregio, opera di Aniello Stellato, arrivò da Napoli per una spesa di 200 ducati Assieme a
Leggi tuttoComuicato Stampa Scultura di pregio, opera di Aniello Stellato, arrivò da Napoli per una spesa di 200 ducati Assieme a
Leggi tuttoComunicato Stampa Il cuoco-contadino protagonista come ambasciatore per la “Settimana della cucina italiana del mondo” Alla cena di gala: “Che
Leggi tuttoComunicato Stampa La mostra espositiva sarà inaugurata il 16 novembre e potrà essere visitata fino al 6 gennaio 2025 I
Leggi tuttoSupporto vigili da Castelluccio V., Panni, Castelluccio dei Sauri, Roseto Valfortore, Corato e Ariano Irpino Simonelli: “Quello orsarese l’evento popolare
Leggi tuttoConsiglio ai visitatori: arrivare in paese dal mattino o nel primo pomeriggio, comunque prima delle 17 I laboratori per imparare
Leggi tuttoL’antropologo siciliano è il più grande studioso italiano della storia delle tradizioni popolari Oggi interverrà alle ore 18 al convegno
Leggi tuttoA Orsara, nel Foggiano, l’antichissima ricorrenza del 1° novembre tra fuochi e zucche antropomorfe Le anime dei defunti tornano a
Leggi tuttoIl 31 ottobre, vigilia dei Fucacoste, un’affascinante anteprima nel segno di storie e leggende misteriose Sempre il 31 ottobre, anche
Leggi tuttoOggi, giovedì 24 ottobre, il cuoco-contadino sarà tra i protagonisti di Pomeriggio Cinque L’ambasciatore della cucina dalla terra alla tavola
Leggi tuttoUfficiale il programma, ricorrenza del 1° novembre al centro di un lungo fine settimana di eventi Convegno con l’antropologo Buttitta,
Leggi tutto