CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE: BILANCIO SOLIDO, TARIFFE TARI IN CALO E NUOVI INVESTIMENTI PER LA CITTÀ
Comunicato Stampa
Sindaco Stefano Minerva: “Siamo riusciti a ridurre le tariffe, senza penalizzare i servizi”
Un Consiglio Comunale importante quello del 30 aprile scorso, che conferma il buon andamento dell’Ente e ne consolida la solidità finanziaria. Tra i punti centrali all’ordine del giorno, l’approvazione del rendiconto 2024 e la modifica al regolamento TARI.
Il rendiconto approvato fotografa un’amministrazione solida, capace di garantire equilibrio tra entrate e spese. Inoltre, il recupero dell’evasione e dell’elusione tributaria ha portato a risultati significativi, con oltre 2 milioni di euro accertati per IMU e più di 900mila euro riscossi dalla TARI. Infatti, importanti le novità sul fronte della tassa rifiuti: il Consiglio ha recepito le disposizioni nazionali che introducono il bonus sociale TARI per le famiglie in difficoltà economica, con ISEE fino a 9.500 euro o 20.000 euro con 4 figli, con uno sconto automatico del 25% grazie al nuovo sistema di interscambio dati con l’INPS. Contestualmente, è stata approvata la riduzione dell’acconto dal 80% al 75% e lo spostamento della rata di saldo al 31 dicembre.
Le nuove tariffe per il 2025 prevedono una riduzione generalizzata, in particolare per le utenze non domestiche, in media oltre il -5%, e domestiche, in media -2%, perciò in molti casi, le famiglie di 3-4 persone vedranno riduzioni nette
“È un bilancio che ci restituisce la fotografia di un Comune sano, con i conti in ordine, capacedi investire, sostenere le famiglie e guardare al futuro con concretezza – dichiara il sindaco Stefano Minerva – Inoltre, in un contesto complesso come quello attuale, un risultato straordinario è dato dall’essere riusciti a mantenere un avanzo di amministrazione così rilevante, pari a circa 2,5 milioni di euro che sarà destinato a importanti interventi pubblici sul territorio, tra cui nuove infrastrutture e opere di riqualificazione urbana, tra cui il primo lotto delle strutture per street food sul Lungomare Galilei, la strada di collegamento in Contrada Santo Stefano, la manutenzione straordinaria delle strade comunali e la riqualificazione di via Lepanto e viale Bari. Un lavoro importante quello portato avanti dell’amministrazione, dalla delegata all’ambiente e dal presidente della commissione: siamo riusciti a ridurre le tariffe, senza penalizzare i servizi e questo è il frutto di un lavoro costante e responsabile di tutta la macchina amministrativa”.
“Sono particolarmente soddisfatto dei risultati raggiunti sul fronte del contrasto all’evasione tributaria – aggiunge l’assessore al bilancio Giancarlo Padovano – Non si tratta solo di una questione contabile, ma di equità e giustizia sociale: chi evade, danneggia tutti. I fondi recuperati ci hanno consentito di ridurre la pressione fiscale e migliorare i servizi. È un modello di gestione che premia la legalità e rafforza la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.