Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Comunicato Stampa
Omar Suleiman interpreta “Il rumore del silenzio. Il loro grido è la nostra voce”, a seguire il reading “Con il vento nei capelli. Una palestrinese racconta” con Ruba Salih e Dalal Suleiman
Sabato 10 maggio 2025, ore 19 Sala Astràgali Teatro, Via Giuseppe Candido, 23, Lecce
Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude “Per la Palestina”, la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e dedicata alla lotta del popolo palestinese e di Gaza ed alla condanna di tutte le guerre.
Si parte alle ore 19, con “Il rumore del silenzio. Il loro grido è la nostra voce”, performance teatrale di Omar Suleiman, basata su testimonianze di giornalisti, attivisti e persone semplici che raccontano la vita quotidiana di sfollamento, fame, sete e lutto a Gaza. Omar Suleiman, attivista, attore, regista, ricercatore palestinese, in Italia da quarant’anni, è una presenza storica della Comunità palestinese della Campania e un punto di riferimento in Italia per le iniziative a sostegno del popolo palestinese.
Alle ore 21, è in programma “Con il vento nei capelli. Una palestinese racconta”, un reading tutto al femminile tratto dal libro omonimo, attraverso il quale Ruba Salih ripercorre la vita di sua madre, la scrittrice femminista palestinese Salwa Salem, accompagnata dalle letture di Dalal Suleiman. Salwa Salem nata a Yafa, nel 1948, sullo sfondo del dramma di un popolo costretto all’esilio di massa, perde il diritto di vivere nella propria terra e si sposta tra Kuwait, Siria, Arabia Saudita e Austria, fino ad arrivare in Italia dove trascorre l’ultimo periodo della sua tormentata esistenza. Una storia di resistenza e di esilio, di autodeterminazione femminile e nazionale. Ruba Salih e Dalal Suleiman interpretano, con estremo coraggio, anche la loro sofferenza, la propria vita di donne, figlie di palestinesi.
Il reading si chiude con il potente video della performer e poetessa Rafeef Ziadah “Three Generations”, un racconto coinvolgente di tre generazioni di donne costrette dal marchio indelebile di esilio perenne. “Con il vento nei capelli”, afferma Maria Rosaria Greco, Curatrice di Mediterraneo Contemporaneo e Femminile palestinese, “offre una finestra sul significato più intimo e politico della identità palestinese e della sua diaspora.”
“Per la Palestina” chiude la rassegna primaverile di Astràgali “Teatri a Sud” e promuove, inoltre, una raccolta fondi a favore del Fragments Theatre per la sua sopravvivenza nella devastata città di Jenin e di Gazzella Onlus per la popolazione di Gaza.
Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Per info: WhatsApp 3892105991 – teatro@astragali.org, www.astragali.it.
